Servizi
Scopri quali sono i tipi di traduzione e interpretazione che offro e quale fa al caso tuo.


Interpretazione
Interpretazione simultanea
Dall'italiano e dal tedesco verso l'inglese
Dall'inglese e dal tedesco verso l'italiano
/
/
L'interpretazione simultanea è usata prevalentemente durante le conferenze o in contesti televisivi. Di solito l'interprete si trova in una cabina (o in un punto isolato) e traduce mentre l'oratore/trice parla, in modo che il pubblico possa ascoltare il discorso nella propria lingua in tempo reale.
Interpretazione consecutiva
Dall'italiano e dal tedesco verso l'inglese
Dall'inglese e dal tedesco verso l'italiano
/
/
Anche l'interpretazione consecutiva è usata prevalentemente durante le conferenze, le cerimonie e in contesti televisivi. L'interprete si trova solitamente di fianco all'oratore/trice e traduce il discorso quando questo/a fa delle pause. I turni di parola non dovrebbero durare più di 5 minuti, tempo durante il quale l'interprete prende appunti.
Interpretazione dialogica
Tra l'inglese e l'italiano,
tra il tedesco e l'italiano,
tra il tedesco e l'inglese
L'interpretazione dialogica si usa solitamente durante le trattative o in ambito medico e giuridico. I due (o più) oratori/trici parlano a turni (brevi) e l'interprete traduce ciò che hanno detto appena il loro turno di parola è finito. In base alla durata dei turni di parola, l'interprete prende appunti.
Chuchotage (interpretazione sussurrata)
Dall'italiano e dal tedesco verso l'inglese
Dall'inglese e dal tedesco verso l'italiano
/
/
Lo chuchotage è usato prevalentemente durante le conferenze, in situazioni in cui uno o due ospiti non parlino la lingua dell'oratore/trice. L'interprete siede dietro o di fianco all'ospite e traduce mentre l'oratore/trice parla, in modo che l'ospite possa ascoltare il discorso in tempo reale in una lingua che comprende.
Interpretazione da remoto
Interpretazione simultanea, consecutiva o dialogica
L'interpretazione simultanea, consecutiva e dialogica possono anche essere svolte da remoto per gli eventi online. In questi casi bisogna usare piattaforme specifiche. L'utilizzo di questo tipo di interpretazione è aumentato esponenzialmente dalla pandemia del Covid-19.
Respeaking
Italiano e inglese
La tecnica del respeaking viene usata durante eventi come conferenze o programmi in diretta TV, quando è necessario avere sottotitoli in tempo reale. I sottotitoli possono essere nella stessa lingua in cui parla l'oratore/trice o in una lingua diversa. Per il respeaking sono necessari software appositi come Dragon NaturallySpeaking.
Traduzione
CAT tool: XTM, Smartling, Bureau Works, Polyglot
Traduzione
Dall'inglese e dal tedesco all'italiano,
dall'italiano all'inglese (con revisione di un/a madrelingua)
/
(con revisione di un/a madrelingua)
Ho esperienza nella traduzione di testi scritti nei seguenti campi: viaggi e turismo, biologia marina, geopolitica, studi di genere, storia dell'arte, marketing e sono disponibile a lavorare in molti altri.
Transcreazione
Dall'inglese e dal tedesco all'italiano,
dall'italiano all'inglese (con revisione di un/a madrelingua)
/
(con revisione di un/a madrelingua)
La transcreazione è una forma di traduzione creativa che richiede localizzazione, ovvero un adattamento al mercato target. Si usa in particolare nell'ambito pubblicitario e del marketing. Ho la fortuna di lavorare ogni giorno nell'ambito della transcreazione in qualità di Transcreation Manager per OLIVER Marketing.
Post-editing
Dall'inglese e dal tedesco all'italiano
/
Il post-editing è una pratica che consiste nel fare modifiche a testi già tradotti da software di traduzione automatica. Questa tecnica può essere usata per testi non tecnici che non richiedono alcuno sforzo creativo.
Revisione
Italiano
È molto importante che tutti i testi siano revisionati per avere risultati finali perfetti. Chi fa la revisione ha il compito di individuare errori di battitura o linguistici, che farebbero perdere affidabilità nei confronti dei lettori/delle lettrici.
Copywriting
Italiano,
inglese (con revisione di un/a madrelingua)
(con revisione di un/a madrelingua)
I traduttori/le traduttrici sono scrittori/trici. Sono appassionata di scrittura sin dall'infanzia e ho esperienza nella stesura di articoli in inglese a tema viaggi.